sigh.
Premessa:
io lavoro presso un cliente e non in sede; tuttavia sono l'amministratore della rete aziendale (per i problemini di ogni giorno, sui pc&co. c'è un collega che ha un po' di competenze, ma non è il suo ramo; per problemi un po' più grandi o per attività particolari chiamano me che gli lavoro da remoto o, in caso di problemi più gravi, vado una giornata in ditta anzichè al cliente).
Recentemente abbiamo avuto qualche problema hardware sul server principale che ha bloccato tutta la rete, e la garanzia era scaduta. Considerando che è una macchina un po' vecchiotta, abbiamo approfittato per decidere di cambiarla.
Mi ha appena chiamato il collega per dirmi che la nuova macchina è arrivata, e per vedere quando potevo passare.
Io: Ok. Vediamo. Dunque, intanto credo che quello che c'è adesso installato (suse 8 c.a.) è un po' vecchiotto, quindi ce ne metterei un'altra; dovrei avere suse 10 da qualche parte.
Lui: ehm, veramente qui dovremmo metterci Windows 2003.
Io: CHEE???!!!???
Lui: Si, è una ibm e...
Io: Scusa eh, ma è intel, e quindi che problema c'è ad installare linux
Lui: beh, ehm, per l'assistenza, ehm, per...
Io: garanzia?
Lui: Si, 3 anni, e...
Io: Hardware!
Lui: Si!
Io: E allora che centra Windows.
Io: Allora le cose stanno così: Windows si può mettere, nel senso che quello che abbiamo ci gira [il server deve fare posta,web,dhcp,dns,proxy,samba], ma 1) io ho minor controllo da remoto (è più difficile), 2) a parte samba, che windows ha nativo, tutto il resto è più difficile da gestire, personalmente non l'ho mai fatto e me lo devo imparare
[non ho ancora detto che qualche prodotto si paga, ma sembra che questo non li preoccupi, visto che una volta quando mi hanno chiesto che architettura proponevo per un progetto ed ho detto linux+apache+php+mysql mi hanno risposto "non è necessario che sia 'gratuito', non è necessario andare al risparmio", allora ho volutamente esagerato sull'opposto "windows 2000server (non c'era ancora il 2003)+IIS+ASP.NET+MSSQL" e questa hanno scelto, con Oracle, però]
Lui: Ehm, vediamo, dobbiamo parlarne con i superiori...
Io: Si, va beh!, tu comincia ad installare Windows, ma partiziona il disco al 50%, che l'altro lo teniamo pronto per Linux. Domani vengo e vediamo...
Io: tanto comunque sarei venuto a ritirare la busta paga. Non è la prima volta che capitano coincidenze per cui il giorno in cui dovevo stare a casa mi capita di venire in ditta; domani c'è sciopero dei mezzi e quindi non vado al cliente.
UFFA... Mi rifiuto;
quasi quasi mi licenzio... è un po' che ci penso, sapete? Dovevo approfittarne un paio di mesi fa, quando mi era capittata una proposta allettante.
Matteo